24 ORE WILD

Oggi vi racconto di quella volta che ho passato un week end totalmente immersa nella natura con il mio cucciolone.

Agosto 2023, partiti in 4 (io, Sirius, Pier e Ste), ci saremmo divisi poi prima del buio, in una calda, anzi caldissima, giornata estiva.

Direzione Val Miller per concludere un progetto in ballo ormai da un anno, Ste e Pier avrebbero passato la notte in tenda già in quota, io in furgone in fondo alla vallata, li avrei poi raggiunti il giorno dopo.

Tappa da Piz Bon per una pizza rapida e iniziamo a salire in valle.

Ci accolgono 32°. Le nostre facce le potete immaginare.

Scelgo il posto dove passare la notte, saluto i ragazzi e mi metto comoda. L’aria di montagna mi aiuta a rallentare, a guardarmi attorno, a respirare e il mio Siriottino accanto a me tranquillo mi dona quella pace che nelle città proprio non riesco a trovare.

Arriva il buio, monto il letto e mi preparo per la notte, ma il cielo è così bello che di chiudersi in furgone proprio non ne ho voglia.

Passeggiata al chiaro di frontale e mi metto comoda.
La notte passa veloce, e la sveglia suona presto.

Colazione al volo, sposto il furgone e parto. Voglio percorrere le scale del Miller con il fresco del mattino.

L’intenzione è quella di esplorare un versante che non ho mai percorso e che in realtà è percorso da pochissime persone. Terminate le scale prendo respiro, ma il momento dura molto poco, la deviazione che devo prendere è poco distante e il sentiero mi spiega subito chiaramente come sarà il resto del percorso!!

1300 mt di dislivello più tardi mi ritrovo su una sella con una vista spettacolare ed un clima fantastico.

Prendo del tempo per fare un volo con il drone e godermi lo spettacolo dal punto più esposto (Sirius tranquillo alla base per la pausa spuntino), poi scendo, mollo lo zaino, e procedo lungo il crinale verso la mia meta.

Giusto il tempo di una foto, 10 minuti di relax e via che si torna indietro, la giornata non è ancora finita.

Discesa lunghissima, Sirius concentrato mi cammina dietro e segue ogni mio passo.

Arriviamo al bivio preso al mattino ed anziché scendere proseguo verso il Rif. Gnutti per un saluto agli amici rifugisti e per ricongiungermi con Ste e Pier, ma nel tardo pomeriggio, ho giusto il tempo per un tuffo nel lago ed un po’ di relax all’ombra di qualche abete.

Sirius davvero bravissimo, mi sorprende ogni volta (o quasi dai), finalmente riesce a rilassarsi in un posto così pieno di stimoli per lui, sdraiato accanto a me addirittura si addormenta e io mi rassereno al pensiero che finalmente riesco a raccogliere i frutti del lavoro con lui.

Il sole inizia a calare, dei ragazzi nessuna traccia, percorro quindi tutta la valle fino alla fine, e resto li a giocare con Sirius sulle rive del torrente.

Finalmente arrivano, al rifugio si festeggia, finalmente il progetto è concluso, anche la quarta torre del Miller ha la sua via.

Stremati, carichi come muli e felici scendiamo a valle per riprendere le nostre solite vite.

Torna in alto